

6 giugno - 26 agosto 1944
Luogo: Normandia, Francia
Schieramenti
Germania Alleati
Comandanti
Gerd von Rundstedt
Erwin Rommel
Dwight D. EisenhowerBernard Montgomery
Bemtram Ramsay
Trafford Leigh-Mallory
Charles De Gaulle
Effettivi
380.000 uomini 326.000 uomini (11 giugno)
Perdite
200.000 tra morti, feriti e dispersi
200.000 prigionieri[1] 53.700 morti,
18.000 dispersi,
155.000 feriti
Lo sbarco in Normandia, nome in codice operazione Overlord, è un'operazione militare che iniziò con lo sbarco anfibio alleato sulle spiagge della Normandia, in Francia, all'alba di martedì 6 giugno 1944, una data nota come D-Day, e continuò nelle settimane seguenti con una campagna terrestre che aveva lo scopo di stabilire, espandere ed eventualmente dilagare la testa di ponte in Normandia.
Rimane una delle battaglie più conosciute della seconda guerra mondiale. In realtà l'operazione Overlord è iniziata la notte tra il 5 e il 6 giugno con il lancio dei paracadutisti a Pegasus Bridge e Sainte-Mère-Église.
Nessun commento:
Posta un commento